Body tracing
condotto da Antonella Salvatore
11 dicembre 2021 dalle 9,30 alle 18,30
Il seminario è incentrato sui materiali e strumenti da utilizzare per sostenere un processo creativo, e la valenza comunicativo-relazionale e simbolica del prodotto artistico secondo la percezione personale di chi ha realizzato il lavoro e non l’interpretazione del conduttore. Si lavorerà sulla tecnica del Bodytracing e la rielaborazione metaforica della favola che ci portiamo dietro nella nostra vita.
Il BODY TRACING è una tecnica di lavoro a mediazione artistica sulla sagoma del corpo tracciata in scala reale che permette attraverso la decorazione che ne viene fatta, di mappare i centri emotivi e simbolici che visualizziamo dentro di noi.
Permette una rielaborazione del rapporto con il proprio corpo, con l’obiettivo di integrare nel processo psicofisiologico di percezione aspetti inconsci o rimossi. Questo lavoro è adatto per tutte le età, in particolare con adolescenti permette di individuare la percezione distorta o disfunzionale che i ragazzi hanno rispetto alla propria immagine corporea in una fase di crescita cosi delicata.
Attraverso il Body tracing, nel lavoro espressivo con la sagoma si lavora anche sul proprio confine e la relazione tra elementi interni ed esterni a noi, in modo narrativo e simbolico. Gli aspetti psichici e corporei si confrontano alla ricerca di un’integrazione. Attraverso questo lavoro si possono rimettere in moto questi elementi, riattivare un contatto con se stessi e far emergere parti nascoste da accogliere.
DISEGNARE LA PROPRIA FAVOLA
Dipingere e disegnare danno vita a un costante processo creativo che coinvolge tutti gli ambiti della persona, aumenta la consapevolezza di sé e promuove una generale crescita personale attraverso l’esperienza grafica che esplora emozioni difficilmente esprimibili a parole. Il lavoro sulla favola della propria infanzia riportata nel qui e ora aiuta a lavorare sulle influenze e connessioni tra ciò che c’era nei nostri desideri e ciò che c’è ora.
ATTESTATO RICONOSCIUTO MINISTERO DELL'ISTRUZIONE (D.M. 170/2016 già D.M. 90 del 1/12/2003)
Valevole come corso di aggiornamento e formazione per docenti di ogni ordine e grado - Lg 107/2015 - ai sensi della direttiva ministeriale 170/2016 (già D.M.90 1/12/2003) - Il corso è rivolto a docenti di ogni ordine e grado dalla scuola primaria alla secondaria (U.F. 8 ore - su piattaforma SOFIA: ID 97328)
Contributo associativo per la giornata di formazione €80 - Se si frequenta anche la giornata del 12 dicembre Art Counseling - Spazio alla scelta il contributo per entrambe le giornate è di €120 (pagabile con Carta Docente)
Per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione: E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel: 327 4907998 - 3485407895