La comunicazione funzionale
Come raggiungere l'obiettivo: percorso e strategia
Come raggiungere l’obiettivo: percorso e strategia
Seminario sulla comunicazione efficace – PNL
Condotto da Mariagiovanna Rosati Hansen
Dedicato a chi vuole raggiungere l’obiettivo… ai curiosi, a chi vive la vita come una sfida, a chi ancora sa sognare…
Il miglior modo per realizzare i propri sogni è… svegliarsi e agire.
Il seminario è anche propedeutico ai corsi di Alta Formazione O.S.A.T.E. e REGIA.

Date
14 - 15 ottobre
4 - 5 novembre
Orario
9,30 - 18,30
con pausa pranzo
Sede
Amelia
Roma
Obiettivi e finalità
Il seminario illustra le diverse valenze della comunicazione funzionale in una visione unitaria ed armonica.
Vengono proposti con modalità esperienziale, tipica del Metodo Hansen®, i fondamenti della comunicazione con particolare attenzione ai temi del contatto, dell’ascolto e del dialogo.
Il percorso accompagna alla comprensione dei diversi strumenti e modi della comunicazione: la voce, il gesto, la parola, lo sguardo. Ma anche il valore della percezione istintiva e dei canali preferenziali.
Il seminario si sviluppa su due argomenti fondamentali nel Metodo Hansen®*:
Sabato: la Comunicazione efficace e l’ascolto inter-attivo (Programmazione Neuro Linguistica)
Domenica: percorso personale creativo verso l’obiettivo
Programma
CONTENUTI Il credo – L’obiettivo e i sotto obiettivi – i messaggi attivi – l’ascolto inter attivo – Sapere osservare – il pensiero positivo – comunicazione funzionale verbale e non verbale – la fantasia creativa.
WORKSHOP Workshop esperenziale di programmazione neurolinguistica (PNL) e Teatro.
Ogni comunicazione avviene su due livelli che si influenzano reciprocamente: il contenuto (il cosa si dice) e la forma (il come lo si dice). Si comunica secondo segnali verbali e non verbali e ciascuno di noi è libero e responsabile dei propri comportamenti.
La PNL o programmazione Neuro Linguistica è ampiamente utilizzatra da tutti coloro che operano nella comunicazione per potenziare le proprie prestazioni. Al centro ed all’origine della PNL, ciò che vogliamo ottenere è lo sviluppo della nostra capacità di percezione, le strategie di cambiamento del nostro comportamento affinchè le nostre azioni diventino funzionali. L’utilizzazione del “fare teatro” come mezzo per accellerare il processo di apprendimento della PNL risponde alla ragione per cui qualsiasi cosa tu faccia, se ti diverti, le informazioni che ti vengono trasmesse rimarranno con te a lungo. La ragione è che , se il tuo cervello si annoia preferisce dimenticarsi al più presto di tutto, di fatto per imparare servono certe endorfine (come la serotonina) che vengono maggiormente rilasciate quando si crea attraverso l’arte espressiva e quando ci si diverte.
A chi si rivolge
Questo seminario è aperto a tutti coloro che desiderino imparare a comunicare in maniera efficace con gli altri e con stessi.
Valevole come corso di aggiornamento e formazione per docenti di ogni ordine e grado – Lg 107/2015 – ai sensi della direttiva ministeriale 170/2016 (già D.M.90 1/12/2003)
Il corso è rivolto a docenti di ogni ordine e grado dalla scuola primaria alla secondaria (U.F. 16 ore – su piattaforma SOFIA: ID 126698 (Amelia) – ID 126699 (Roma)
Costi e agevolazioni
Contributo associativo €200, scalabili eventualmente dalla prima rata del Corso di Alta Formazione in OSATE o Regia Teatrale
in promozione a €150 per chi si iscrive entro il 31 agosto 2023
Contributo all’associazione I.T.E.
€ 200
€150 per chi si iscrive entro il 31 agosto 2023
Attestato riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione (D.M. 170/2016)
Per maggiori informazioni e iscrizione
E-mail: info@istitutoteatraleuropeo.it
tel: 3274907998