Vai al contenuto

PERSONA, MASCHERA, PERSONAGGIO
21 - 26 agosto 2023

PER IL RISVEGLIO DELLE RISORSE PERSONALI

Vacanza studio stanziale nella splendida nella splendida Tenuta Villa Colle Sereno con piscine e parco esterno in provincia di Ancona a tre minuti dal mare 
Condotto da Mariagiovanna Rosati Hansen Nicoletta Vicentini (Attrici, registe, Art Theatre Counselors)

Il seminario vedrà i partecipanti dare vita a un microcosmo creativo in cui il Teatro è utilizzato come mezzo espressivo dove il protagonista è il gruppo, la cui ricchezza risiede nelle varie personalità dei suoi componenti.

Questo laboratorio esperienziale si inserisce nell’ambito delle forme teatrali attive, promosse dall’ ISTITUTO TEATRALE EUROPEO aventi lo scopo di potenziare e sostenere processi di tipo artistico, educativo e formativo.

Tutto il percorso formativo è coadiuvato dal Metodo Hansen che utilizza l’arte teatrale come mezzo di conoscenza del sé e comprende l’integrazione di più discipline: quella artistica, specifica dell’attore, e quella del Counseling

Date del corso

21 - 26 agosto 2023

Orario

tutta la giornata con un giorno libero

Sede

Montemarciano

Obiettivi e finalità

Individuare, evidenziare e potenziare le capacità creativo – espressive, esercitare le capacità interpersonali Un per-corso introspettivo, dalla Persona al Personaggio e… viceversa.

Metodologia: di tipo attivo e partecipativo dove la convivenza diventa convivialità creativa anche oltre il laboratorio vero e proprio (Metodo Hansen®). 

Contenuti: giochi di improvvisazione teatrali, espressività corporea, scrittura creativa, attività manuali. Costruzione della maschera dalla creta alla carta pesta, conduzione di gruppo.

Programma

Il per-corso seminariale si svolge durante l’arco di tutta la giornata, anche, e forse soprattutto durante le ore libere, quando ci si concede un tempo di riflessione sul lavoro svolto durante i laboratori. La sera, su richiesta del gruppo, si svolgerà il “gruppo di counseling” con la Maestra Hansen che è a disposizione ad ascoltare gli allievi e a guidarli lungo il percorso di gruppo ed individuale.

1° giorno h. 20,00 Cena di benvenuto Dopo cena: 1° contatto con la maschera 

Dal 2° giorno: percorso Teatrale, workshop e la elaborazione guidata

 

A chi si rivolge

Laboratorio esperienziale aperto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di sé e  le competenze relative al “fare teatro”.  A docenti di ogni ordine e grado, educatori professionali,  personale educativo, ATA 

Il Corso è valevole come aggiornamento e formazione per docenti di ogni ordine e grado (Lg
107/2015) ai sensi della DM 170/2016 – ID su SOFIA 
121706 U.F. 50 ore

Costi e agevolazioni

Promozione per iscrizioni entro il 30 maggio €580 (300 per il solo seminario formativo esperienziale)  

Promozione per chi si iscrive entro il 10 luglio €640 (330 solo il seminario formativo esperienziale) 

La parte del seminario formativo può essere pagata con carta docente

Come Arrivare

Come Arrivare

Costo Totale (tutto compreso): alloggio + colazioni, pranzi e cene conviviali + laboratorio sulla costruzione della maschera + laboratorio teatrale – 

€680 (€350 per chi frequenta solo i laboratori) 

Attestato riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione (D.M. 170/2016)

)

Per maggiori informazioni e iscrizione
E-mail: info@istitutoteatraleuropeo.it – osate.ite@gmail.com
tel: 327 4907998